Conosci il tuo nemico: 10 curiosità sulle zanzare che forse non sai.
Posted by : admin | On : Maggio 10, 2021
Chi non conosce la strategia del nemico, non potrà concentrarsi con gli alleati.
Sun Tzu
- Lo sapevate che le zanzare sono attratte dalla CO2 che emettiamo dal naso? L’anidride carbonica infatti è la prima fonte di attrazione delle zanzare in cerca di prede. Ecco perché più siamo sudati o affaticati e più attiriamo le zanzare.
- Lo sapevate che sono solo le zanzare femmine a pungerci? I maschi si cibano solo di essenze vegetali e del nettare dei fiori, le femmine al contrario cercano un pasto più sostanzioso per poter compiere il ciclo riproduttivo.
- Lo sapevate che non tutte le zanzare succhiano il sangue? Anche le zanzare infatti rispettano il detto “paese che vai, usanza che trovi”; a seconda della flora e della fauna disponibile le zanzare si adattano ed in alcuni cosi potrebbero preferire le piante al sangue umano.
- Lo sapevate che le zanzare non percorrono più di 50-100 metri? Le zanzare non coprono grandi distanze, per questo motivo le trappole antizanzare stanno ottenendo un grande successo: debellando le zanzare locali non ne arriveranno altre (almeno, non nell’immediato).
- Lo sapevate che le zanzare succhiano più sangue di quanto pesano? E’ frequente infatti notare che le zanzare, dopo aver consumato il pasto, risultano anche 2-3 volte più pesanti rispetto al peso iniziale: un po’ come se un uomo di 70 kg bevesse una spremuta di 150 litri o più.
- Lo sapevate che le zanzare creano più morti delle guerre? Ogni anno infatti muoiono più di 1.000.000 di persone (avete letto bene, un milione) a causa delle malattie trasmesse dalle zanzare. Ovviamente i paesi più a rischio sono quelli africani, ma il pericolo non è scongiurato nemmeno da noi.
- Lo sapevate che eliminando qualsiasi fonte di acqua stagnante nella vostra casa/giardino eliminate giù il 70% del problema delle zanzare? Queste ultime infatti depositano le loro larve in acqua: pertanto niente acqua, niente infestazione. Iniziate togliendo l’acqua stagnante dai sottovasi.
- Lo sapevate che la disinfestazione chimica è uno degli strumenti meno efficaci? E’ normale pensare che nebulizzando centinaia di litri la nostra area verde sia protetta dalle zanzare. Tuttavia basta una leggera pioggia o un cambiamento delle condizioni climatiche per far sì che l’effetto svanisca totalmente. Meglio affidarsi ad una trappola antizanzare o ad un sistema di disinfestazione continuativa.